Studi di fattibilità

su nuove metodiche che si vogliono implementare nel proprio laboratorio

Maggiori informazioni

Studi di fattibilità

Il supporto fornito può riguardare sia la fase di preparazione del campione che la fase strumentale, e qualora si tratti di un metodo non normato siamo in grado di guidarvi nel processo validazione completa del metodo stesso, come richiesto da enti certificatori quali Accredia. Ricordiamo che, come stabilito dalla norma ISO/IEC 17025, il laboratorio deve validare i metodi non normati, i metodi sviluppati/progettati dal laboratorio, i metodi normati utilizzati al di fuori del proprio campo di applicazione prefissato, come pure estensioni e modifiche di metodi normati per confermare che i metodi siano adatti all'impiego previsto.

Ottimizzazione

delle metodiche analitiche in uso per un miglioramento continuo del laboratorio

Maggiori informazioni

Ottimizzazione

Grazie all’esperienza maturata siamo in grado di ottimizzare e migliorare le metodiche analitiche che hai già implementato o che prevedi di implementare in futuro. Un percorso guidato dai nostri specialisti sarà in grado di affrontare tutti i punti chiave necessari all’ottimizzazione della metodica analitica di interesse.

Ingegnerizzazione

del laboratorio per accrescere e migliorare la produttività sfruttando l'Industria 4.0

Maggiori informazioni

Ingegnerizzazione

Dall'automazione delle procedure di preparazione del campione, fino all'implementazione dell'internet delle cose seguendo le linee guida dell'Industria 4.0 siamo in grado di lavorare al tuo fianco per accrescere e migliorare la produttività del tuo laboratorio, oltre che per fornirti importanti sgravi fiscali.

Supporto Remoto ONLINE


Grazie alle nuove modalità di telelavoro tutti i nostri clienti possono usufruire di un tempestivo intervento di supporto specialistco in remoto.


Tutti i nostri specialisti sono in grado di collegarsi direttamente ai vostri strumenti attraverso il portale di supporto BOMGAR, che sfrutta una connessione con protocollo TLS 1.2 in grado di comunicare attraverso una rete crittografata che impedisce manomissione, falsificazione e intercettazione dei dati.


DaSP - Un partner strategico

Da 10 anni al fianco dei clienti per supportare, migliorare e accrescere la produttività del laboratorio.

Dalla preparazione del campione al riprocessamento dei dati, passando attraverso specifiche metodiche LC-MS sviluppate e ottimizzate per le esigenze del cliente, siamo al fianco dei laboratori che operano nel campo della sicurezza alimentare e del controllo ambientale, garantendo un costante supporto scientifico e applicativo.

Da sempre operiamo anche nel campo del settore clinico e tossicologico, implementando processi di automazione al fianco delle più grandi realtà ospedaliere pubbliche e private e contribuendo all'evoluzione del laboratorio chimico-clinico durante il passaggio dalle tecniche immunometriche a quelle basate sulla spettrometri di massa.

Spettrometri di Massa con analizzatori ibridi, QTRAP e QTOF

Qualunque sia la tua esigenza analitica siamo in grado di utilizzare le tecnologie analitiche più innovative per risolverla con successo.

  • 1
  • 2
  • 3

Il nostro partner

  • client
    ...

Hai domande ?

Contattaci

Dove siamo

DaSP ha sede presso piazzale Loreto, nel cuore della pulsante Milano e a poche centinaia di metri dalla seconda più importante stazione ferroviaria italiana.


DASP SRL
via Andrea Costa 1/A 20131 Milano
800 587 797
qualita@daspsrl.it
Lun-Ven: 9.00 - 17.00